Non navighiamo purtroppo tutti nell'oro, ma tutti però meritiamo una pelle perfetta e qualche lusinga al nostro corpo.
E' per questo che oggi vi parlo della maschera alla CURCUMA .
La curcuma è una spezia usata in India da secoli, sia in cucina, sia per scopi terapeutici che per trattamenti di bellezza addirittura alle spose il giorno prima del matrimonio.
La curcuma ha svariate proprietà , ne ha talmente tante che elencarvele tutte sarebbe impossibile e riduttivo nei confronti della signora Curcuma .
Spieghiamo prima di tutto che cosa è la curcuma, è una pianta appartente alla famiglia delle Zingiberaceae,parente dello zenzero, è coltivata sopratutto in India, alcune regione dell'Asia e in Africa , e a renderla celebre è il suo colore dorato, ottenuto dalla polvere del rizoma .
Adesso andiamo dritto al sodo, come si fa la maschera alla curcuma , a che cosa serve e che benefici apporta alla nostra pelle.
INGREDIENTI
2 Cucchiai di yogurt bianco
1 Cucchiaino di curcuma in polvere
1 Cucchiaio di farina di ceci
Se avete la pelle molto grassa potete aggiungere 1 cucchiaino di succo di limone, se invece avete una pelle molto secca aggiungete un cucchiaino scarso di olio d'oliva
PROCEDIMENTO
Mescolate in una scodellina le polveri, quindi la farina di ceci e la curcuma , quando usate la curcuma però fate attenzione perchè colora parecchio, quindi usate dei guanti e coprite per benino il piano di lavoro.
Aggiungete mano a mano lo yogurt bianco e andate mescolando fino ad ottenere un impasto cremoso.
COME SI APPLICA
Meglio applicarlo con un pennello come quello d'applicazione del fondotinta , ma se non lo avete andranno benissimo le mani, ma con i guanti o vi sporcherete tutte.
TEMPO DI APPLICAZIONE
Dai 15 ai 20 minuti al massimo , se avete la pelle molto sensibile, andranno benissimo anche 10 minuti.
RISCIACQUO
Con abbondante acqua tiepida , non preoccupatevi se vi vedrete gialle , lavatevi accuratamente e il colore andrà via , io solitamente dopo avermi lavato con un sapone detergente delicato e acqua tiepida il viso, con una salviettina struccante tolgo l'eccesso di curcuma che potrebbe essere rimasto e poi con un dischetto imbevuto con acqua di rose , tampone tutto il volto ( vi lascio il link diretto su come si prepara l' acqua di rose fatta in casa ).
QUANTE VOLTE SI PUO' FARE
Si può fare tutte le volte che si desidera, io per vedere dei risultati in poco tempo la utilizzo 2-3 volte alla settimana , e preferisco farla la sera ,così anche se dovrebbe rimanermi un leggero colorito giallo, chi se ne frega , tanto mi vede solo il mio letto 😂. L'indomani mattina, al massimo con un ulteriore risciacquo andranno via anche gli ultimi residui giallastri
BENEFICI DI QUESTA MASCHERA
Io personalmente non ho grandi problemi acneici, ma questa maschera è l'ideale per l'acne ,perchè la curcuma ha ben note proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Uso questa maschera per ridare luminosità al viso e ridargli un tono perchè è utile per le rughette d'espressione,le occhiaie e le zampe di galline.
In più pur non avendo acne ,ho comunque una pelle poco pura e la curcuma pulisce in profondità ,eliminando le impurità e le cellule morte,regolando anche il naturale pH della pelle e quindi anche l'eccesso di sebo.
Viene usata quindi anche per i punti neri e per schiarire le macchie scure.
La maschera alla curcuma combatte i rossori e l'eczema .
Nella miscela con lo yogurt e la farina di ceci , lascia la pelle morbidissima e ringiovanita .
Piccola perla prima di lasciarvi, visti i tempi di posa , dai 15 ai 20 minuti, solitamente per rimanere in tema ,mi preparo una tisana con curcuma , zenzero e pepe nero . E' una tisana detox utilissima per andare in contro all'estate . Il pepe nero è essenziale in questa tisana perchè migliora la biodisponibilità della curcumina all'interno dell'organismo .
E con questo è tutto bellezze, spero che l'articolo vi sia piaciuto e se lo avete trovato utile e interessate ,mi raccomando condividetelo sui vostri social per ampliare così la nostra community .
Vi mando un enorme bacio , come sempre , la vostra Makeuplife 😘
Nessun commento:
Posta un commento